![]() |
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE "IL PAESE" |
|
|
|
![]() |
nasce
il 7 Aprile 1987 - sui valori e su di
essi ha impostato il suo statuto e la sua attività aggregando |
|
il
cemento LA FAMIGLIA - L'AMICIZIA - L'IMPEGNO LA SOLIDARIETA' - LA COMUNITA' IL PAESE - I GIOVANI
|
valori che la nostra associazione porta avanti in collaborazione con la Parrocchia, le altre Associazioni e il Comune. Siamo aperti a tutte le famiglie e singole persone che vogliono dare una mano a questo progetto. L'associazione si autofinanzia e si autogestisce. |
ATTIVITA' |
|
CULTURALI | VISITE GUIDATE-DIBATTITI INCONTRI-PROIEZIONI |
RICREATIVE | SALA BAR /SALONE FESTE/SALETTA GIOVANI |
SOLIDARIETA' | INIZIATIVE IN FAVORE DEGLI ANZIANI E FAMIGLIE BISOGNOSE IN COLLABORAZIONE CON LA CARITAS PARROCCHIALE E LA MISERICORDIA DI VICCHIO |
FESTE |
CARNEVALE LUGLIO : IL CACCIUCCO DI SILVY Agosto: "FIERA CALDA" IL TORTELLO DELLO STRONCA OTTOBRE: SAGRA DEL MARRONE CENONE DI FINE ANNO |
valore da recuperare e difendere. Negli ultimi anni tanto bistrattata: in crisi, in continua ricerca, considerata sempre più solo come ente economico e consumistico e sempre meno un valore educativo e culturale. La Famiglia con i suoi problemi e le sue virtù con la sua voglia-paura di superare il suo intimismo e aprirsi per affrontare insieme ad altre famiglie le soluzioni. Affrontare prima insieme i problemi per non doverli affrontare dopo da soli e in situazioni critiche
|
un valore da recuperare, difendere e sostenere. Paese: comunità a misura d’uomo, democraticamente gestibile; bene collettivo da coltivare e tutelare di fronte alle contraddizioni sempre più evidenti della struttura cittadina. Un Paese orgoglioso del proprio modo di concepire il vivere insieme e della propria capacità e sensibilità nel gestire il bene pubblico. Un Paese consapevole della sua cultura storica: con salde radici nel passato per proiettarsi nel futuro del terzo millennio, capace di coinvolgere in questo progetto soprattutto le sue giovani menti. Solidarietà, sensibilità verso il bene pubblico, impegno, amore per la propria storia, la propria cultura, il proprio ambiente. |
ORGANIGRAMMA SOCIALE |
|
Presidente: Vice Presidenti:
Ref.te Rap.ti Esterni: Assistenti Spirituali:
Responsabile Cultura: Responsabili Feste:
Segretaria: Amministratore: |
Maurizia D'Acunto Franco Naldi Silvano Ticci Roberto Izzo Don Antonio Cigna Don Giulano Landini Giovanni Gamberi Fabio Passerini Francesco Fabbri Mery Malagigi Maura Calzolai Serena Cini Angelo Gamberi |